
Propongo una serie di semplici esercizi estrapolati da tecniche delle arti marziali per dare forza ed elasticità al corpo.
Segnalo anche l'articolo:
L'importanza di avere mani forti
Comincio dalle mani proponendo un esercizio per rinforzarle. Ho estrapolato l'esercizio da una sequenza di ginnastica tradizionale del Karate di Okinawa che mi è stata trasmessa dal mio Maestro di Kung Fu. Nella nostra scuola viene usato per imparare a chiudere correttamente i pugni.
Quella proposta è una versione semplificata dell'esercizio: mancano tutte le indicazioni relative alla posizione del corpo e alla respirazione, che è meglio apprendere dal vivo, in quanto le indicazioni possono variare in base alle caratteristiche della persona.
Rinforzare le mani, averle sempre toniche e attive è essenziale per avere spalle libere e rilassate. Se lasciamo le mani senza forza le spalle si troveranno a dover portare in giro dei pesi morti alle estremità delle braccia, inevitabilmente si irrigidiranno.
Invito quindi a fare questi esercizi per acquisire un'abitudine da usare nella vita quotidiana.
1 - Chiudere i pugni
1 a - la posizione iniziale

Durante l'esecuzione dell'esercizio curare di mantenere il polso allineato, senza quindi piegarlo avanti o indietro.
1 b - Aprire la mano
Dalla posizione rilassata della mano, estendere bene le dita separandole, senza flettere il polso. Usate molta forza!



1 c - chiudere il pugno
Dalla posizione a mano aperta, flettere le dita falange dopo falange, partendo dal mignolo, arrivando all'indice. Infine col pollice chiudere le prime due dita. Alla fine serrate con forza il pugno.







2 - Riaprire le dita come petali che sbocciano
Riaprire progressivamente le dita, falange dopo falange, partendo sempre dal mignolo terminando con L'indice.
Il pollice resta piegato come in foto. NB: non è la stessa posizzione di quando si mostrano le quattro dita.
Terminate aprendo bene le dita delle mani come al punto 1 a.
Immaginate un fiore che schiude i petali...







L'esercizio eseguito...

Quante ripetizioni e quante volte al giorno
Ripetete l'esercizio dalle tre alle dieci volte, a seconda delle vostre possibilità.
La "golden rule" è poche ripetizioni ripetute spesso nella giornata.
Questo esercizio può essere eseguito senza dare nell'occhio in tutte le situazioni: sui mezzi, in ufficio facendo una breve pausa senza alzarsi dal proprio posto, a scuola...
E' normale sentire un lieve indolenzimento mentre eseguite i movimenti, ma non bisogna arrivare a sentire dolore.
Si può iniziare con tre ripetizioni e ripeterle più volte nel corso della giornata.
Per chi fa massaggi o terapia manuale può essere utile come condizionamento; se si ha già una buona forza e mobilità lo si può fare prima di un trattamento per richiamare sangue e calore alle mani.
Per avere maggiori informazioni sui miei corsi o sessioni individuali...
Contattami direttamente al 3384313778